Splendida sala congressuale e convention center innalzata in età lorenese, con un grande palco naturale, il Teatrino Lorenese rappresenta una location privilegiata per gli organizzatori di meeting congressuali e di eventi di nicchia. La sala in origine doveva essere arricchita con decori parietali come sembrano suggerire gli eleganti affreschi settecenteschi conservati ai lati del proscenio con scanalature architettoniche alle estremità e, al centro, tondi festonati con ampie volute ed iscrizioni nelle tenui tonalità crema e azzurro pallido. Nel Settecento la Fortezza da Basso venne utilizzata non solo come arsenale e fonderia ma anche come deposito per conservare i fastosi apparati allestiti per le sontuose feste e cerimonie dei granduchi Lorena.