
PIANI
PANORAMICA:
Il Padiglione Spadolini, innalzato fra il 1974 e il 1976 su progetto dell’architetto fiorentino Pierluigi Spadolini, è il principale edificio ad uso congressuale-fieristico di Firenze, uno spazio polifunzionale di grande versatilità per le sue ampie superfici libere, all’interno di uno dei più importanti complessi monumentali della città.
Innalzato con caratteristiche tecniche prefabbricate, il Padiglione Spadolini utilizza elementi di acciaio e alluminio in forma continua e corrugata con un forte effetto chiaroscurale, raggiunto grazie ad una
raffinatissima cromia bronzea.
Si articola su tre piani, dei quali uno con volumi autonomi e modulari, per un totale di 25.620 metri quadri, con una serie di scale laterali e centrali e di rampe esterne che consentono una grande facilità di accesso e di circolazione, permettendo la contemporaneità di diversi eventi.
Innalzato con caratteristiche tecniche prefabbricate, il Padiglione Spadolini utilizza elementi di acciaio e alluminio in forma continua e corrugata con un forte effetto chiaroscurale, raggiunto grazie ad una
raffinatissima cromia bronzea.
Si articola su tre piani, dei quali uno con volumi autonomi e modulari, per un totale di 25.620 metri quadri, con una serie di scale laterali e centrali e di rampe esterne che consentono una grande facilità di accesso e di circolazione, permettendo la contemporaneità di diversi eventi.
Completano l’offerta di questo padiglione, adatto ad ospitare oltre a fiere nazionali e internazionali e meeting, grandi congressi e piccoli eventi, i servizi, gli uffici, i bar e le dotazioni informatiche d’avanguardia come il sistema WI-FI di 4° generazione in grado di offrire ai partecipanti una connettività sicura e ad alta densità.