Dall’uomo al centro dell’universo dell’Umanesimo fiorentino all’uomo come parte di un tutto armonico senza più lacci, gerarchie, visioni piramidali, confini geografici e sociali. Dall’ Antropocene all’Aerocene per una nuova era geologica nel quale l’uomo contemporaneo entra in connessione profonda ed inedita con elementi inusuali quali ragni e ragnatele assunte a vere e proprie opere d’arte. E’ quello che propone a Palazzo Strozzi dal 22 febbraio al 19 luglio 2020 l’artista argentino Tomàs Saraceno, classe 1973, uno dei più poliedrici e visionari artisti contemporanei, che con la personale Aria, a cura di Arturo Galansino, cattura e emoziona il visitatore mixando arte, scienze naturali e sociali ed offrendo a ciascuno l’opportunità di entrare in contatto con le altre creature in un modo del tutto nuovo e originale. Continua a leggere “Galleggiare in un fondo d’oceano d’ARIA” a Palazzo Strozzi con Tomàs Saraceno
